il Punto Coldiretti

Ambiente

La Pubblica amministrazione sceglie gli “appalti verdi”

I criteri ambientali acquistano un peso sempre maggiore negli appalti pubblici

Cresce l’importanza dell’irrigazione per il made in Italy agroalimentare

L’80% dell'export agroalimentare italiano proviene da campi irrigati

Piantano cotone ogm antiparassiti e vengono invasi dalle cimici

La storia accaduta in Cina è stata raccontata da uno studio pubblicato sulla rivista Science

Allevamenti avicoli, ok all’utilizzo energetico della pollina

Accolte le sollecitazioni della Coldiretti, ma ora le disposizioni vanno integrate per ampliare le possibilità a disposizione delle imprese

Coldiretti boccia la proposta di regolamento Ue sul vino biologico

L'aumento dei limiti di solforosa penalizzerebbe i produttori italiani

Biodiversità, la strategia nazionale va riformulata

Coldiretti chiede di dare un maggior rilievo al ruolo dell'agricoltura

Cambia il modello Mud, proroga al 30 giugno

Pubblicato il decreto che disciplina il nuovo Modello unico di dichiarazione ambientale

Ogm, ora anche i fast food dicono no al transgenico

Si conferma il fallimento economico dei prodotti geneticamente modificati

Oli vegetali puri, niente incentivo senza la tracciabilità

Emanata la circolare per gli Ovp usati per la produzione di energia elettrica

Energie rinnovabili, la Corte Suprema fissa i principi

Chiarimenti su collocazione sul territorio, regime di semplificazione e celerità del procedimento, rapporto con la valutazione di impatto ambientale (Via), misure di compensazione in favore degli enti locali

Riso contaminato da ogm, multa da 50 milioni alla multinazionale Bayer

Ma preoccupa la scelta dell'Ue di sospendere le misure di emergenza adottate nel 2006 per prevenire le importazioni sul mercato comunitario di riso contaminato statunitense

Energie rinnovabili: no alle speculazioni, sì ad incentivi alle aziende agricole

Coldiretti riafferma l’opportunità di investire in una produzione energetica diffusa sul territorio

Lotta alla varroa delle api, Coldiretti chiede garanzie per il settore

Incontro in ministero sulle problematiche delle imprese

Nuove regole contro il rischio alluvioni

Le iniziative di prevenzione possono comprendere la promozione di pratiche sostenibili di uso del suolo, coinvolgendo direttamente le imprese agricole.

Ecco i nuovi criteri per i pagamenti silvo-ambientali

Emanato il decreto ministeriale sulle buone pratiche forestali

Fumiganti: autorizzato uso in deroga del Telone

Il Ministero ha acoclto le richieste di Coldiretti

Novità sulla gestione di acqua e rifiuti agricoli

Adottati i sei Piani di gestione dei bacini idrografici

Fotovoltaico nei campi, è allarme speculazioni

Si sta diffondendo il fenomeno dell’affitto di terreni agricoli per realizzarvi grandi impianti

Dal 1° luglio arriva il nuovo logo per i prodotti biologici

L’uso facoltativo del logo comunitario non è più rispondente alle aspettative degli operatori del settore né a quelle dei consumatori

Stop agli ogm, la Task force chiede di controfirmare il decreto

La Commissione sementi aveva bocciato il granturco transgenico

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 74 di 84
  • ...
  • 10
  • 20
  • 30
  • ...
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • ...
  • 80
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi