Primo viaggio nelle novità del decreto correttivo del Codice ambientale
|
La mappa delle ultime novità per la difesa delle colture
|
Con la conversione del decreto legge 105/2010 è stata modificata la norma del codice ambientale che disciplina i sottoprodotti agricoli
|
Le organizzazioni per un'Italia Libera da Ogm invitano il ministro a fare chiarezza
|
Il presidente della Coldiretti Trentino Alto Adige eletto al vertice della federazione
|
Accolte le richieste dei produttori avanzate dalla Coldiretti
|
E' stato approvato lo statuto della nuova autorità unica per il settore
|
Pressing sulla Commissione per il via libera all'utilizzo di un prodotto indispensabile per i produttori
|
La Commissione Ue lascia la scelta agli Stati membri
|
Diffusi i nuovi dati del sistema Sinab, allevamenti bio in calo
|
In via di pubblicazione un decreto che apporta alcune modifiche al sistema SISTRI
|
Dal 1° luglio un nuovo logo identifica le produzioni bio
|
Coldiretti invita a non sottovalutare le specificità delle fonti energetiche rinnovabili ed il loro legame con il territorio e con l’agricoltura
|
Meno spazio a speculazioni su fotovoltaico ed eolico, più attenzione al biometano
|
Il pesce trangenico crescerebbe in 18 mesi anziché in tre anni
|
Recepite le perplessità della Coldiretti sulla possibilità di produrre con elevati tenori di anidride solforosa
|
I risultati del programma di monitoraggio sugli organismi geneticamente modificati attuato dal Ministero
|
Ministero costretto a un nuovo decreto dopo le modifiche chieste dall'Ue
|
Coldiretti chiede una banca dati più approfondita anche a livello regionale
|
Il ducumento continua a non soddisfare la richiesta di una previsione di standard qualitativi elevati del vino biologico italiano
|