L’obiettivo dichiarato rimane quello di proteggere e salvaguardare gli interessi degli allevatori
|
Si discute sulla Dichiarazione di Interessi, che dovrebbe rendere noto chi percepisce denaro e da quali organizzazioni
|
Parere negativo sulle bevande alla taurina
|
Si è conclusa la XXIV sessione di incontri del Gruppo di lavoro Etichettatura
|
L'obiettivo è rendere tutti i marchi meno confusi e più comprensibili per i consumatori
|
L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare ha dato il suo parere circa i valori di riferimento per la corretta assunzione giornaliera di alcuni nutrienti
|
Coldiretti ha partecipato alla consultazione, inviando le proprie proposte che sono state recepite dal Copa Cogeca
|
L’Istituto oncologico Ramazzini di Bologna contro l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa)
|
Coldiretti ha chiesto al Ministero delle Politiche Agricole di farsi portavoce di alcune istanze relative all’armonizzazione delle etichette a livello internazionale
|
Nell’ambito del processo di semplificazione della normativa Ue sulla etichettatura obbligatoria degli alimenti confezionati
|
L'Agenzia per la Sicurezza Alimentare Europea è al centro di critiche sulla sua efficacia
|
Il bilancio dell'annata 2008 evidenzia una crescita delle marche private label
|
Risponde alle esigenze dei clienti europei, ma ha alti costi per l'impresa
|
All'esame le soglie di contenuti massimi ammissibili su grassi, sale e zucchero per poter indicare effetti benefici sulla salute
|
Le autorità tedesche e francesi avevano auspicato un modo nuovo di lavorare nella valutazione del rischio
|
Nel corso dell’ultimo incontro del Codex Alimentarius si è discusso del problema della contaminazione negli alimenti
|
Se oggi l’agricoltore riceve circa un quinto del prezzo finale di vendita, cinquanta anni fa ne recepiva circa la metà
|
Occorre premiare l’industria alimentare che si impegna seriamente alla massima trasparenza e disincentivare l’industria meno trasparente
|
Oggi è possibile clonare un animale con una spesa variabile tra i diecimila e i quattordicimila euro
|
Forti critiche dai due principali Paesi fondatori dell’Unione sulla valutazione della sicurezza alimentare fatta dall’Efsa
|