Oggi, nel nostro mondo iperconnesso e globalizzato, è sempre più importante saper comunicare i contenuti, che siano testi, immagini o video, in maniera semplice ed efficace, sfruttando i mezzi e gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione. Un messaggio, a prescindere dalla sua origine, ha la necessità di arrivare al suo interlocutore senza […]
|
Uno dei luoghi comuni in cui spesso si incorre quando si parla di formazione ed apprendimento è quello secondo cui da giovani, ad esempio negli anni scolastici o universitari, si impara prima e meglio, mentre con il crescere dell’età apprendere diventa più difficile. Ciò è particolarmente curioso, se si pensa ad alcuni fatti che sembrerebbero […]
|
“Il sistema di qualità sulla consulenza aziendale” è il tema del primo incontro del corso di formazione professionale che Inipa Coldiretti Education ha sviluppato per mettere al centro la questione della consulenza aziendale in agricoltura e analizzare il binomio conoscenza-innovazione, identificato dall’acronimo inglese Akis (Agricultural Knowledge and Innovation System). Durante il primo appuntamento siamo partiti […]
|
Il dibattito sull’efficacia e l’opportunità di un approccio ludico all’istruzione e alla formazione è sempre stato di grande interesse; nella storia dell’educazione ci sono state due correnti: una a favore del gioco in quanto simulazione della realtà senza le pressioni e le distorsioni della vita reale, e l’altra in opposizione, che pone l’accento sui limiti […]
|
Nessuna azienda può avere al suo interno tutte le competenze necessarie ad una conduzione ottimale semplicemente perché gli aspetti da curare sono molteplici e richiedono ciascuno conoscenze specifiche e di alto livello. Quella del consulente è una figura necessaria che deve saper consigliare, indirizzare, a volte mediare, con l’obiettivo condiviso con l’imprenditore di rendere più […]
|
Tra l’impennata dei contagi e i rinnovati inviti al vaccinarsi, è tempo di rientro a scuola per gli oltre due milioni e mezzo di studenti delle scuole secondarie italiane. Per i cinquecentomila ragazzi che concluderanno a giugno il loro percorso, questo è anche il momento di pensare a cosa faranno “da grandi”. Varie le iniziative […]
|
Lo sviluppo delle tecnologie digitali ha provocato negli ultimi anni un importante cambiamento nella formazione professionale, che l’epidemia covid-19 ha ulteriormente accelerato. Nel panorama dell’offerta formativa per le imprese, è sempre più frequente trovare corsi a distanza on-line che integrano la formazione in presenza tradizionale. Oggi i corsi di formazione più qualificati puntano alla modalità […]
|
Inipa non si ferma. E’ scattata dal 23 novembre 2021 la formazione rivolta a circa 350 addetti fiscali delle strutture territoriali (Imprese Verdi Coldiretti) del nord, centro e sud Italia, organizzata da Inipa in stretta collaborazione con il Servizio Tributario e Fiscale Nazionale. Il sistema territoriale dei servizi fiscali Coldiretti è attualmente caratterizzato da una […]
|
La formazione è cosa seria. La presunta inanità delle attività formative in azienda è molto spesso il risultato della mancanza di rigore e metodo nella loro applicazione. Al contrario, la formazione è un intervento strutturato e riflessivo, in cui è imprescindibile una fase di analisi e progettazione tesa a pensare le modalità più efficaci per […]
|
Riparte il corso di formazione destinato al ruolo di consulente esperto per il florovivaismo. La formazione è rivolta a 32 futuri manager territoriali per la consulenza alle imprese del settore florovivaistico in materia normativa, fiscale e tecnico-agricola. Il progetto prevede la realizzazione di un percorso di 32 ore finalizzato allo sviluppo di competenze specifiche di […]
|
Inipa Coldiretti Education e Coldiretti Donne Impresa proseguono nella realizzazione di iniziative per la crescita dell’imprenditoria femminile in agricoltura e a breve completeranno la formazione dedicata alle Responsabili e alle Coordinatrici, individuate su tutto il territorio nazionale, per lo sviluppo di competenze essenziali per le imprese agricole di domani. Le donne rappresentano una risorsa e […]
|
Nel percorso di formazione strategica avviato per i collaboratori di Inipa e Ager una tappa è dedicata alle ricerche di mercato, che rappresentano per ogni azienda uno strumento insostituibile, per conoscere, capire e prevedere. L’importanza dello studio dell’opinione pubblica e delle ricerche di mercato risulta evidente considerando che la società è in rapida modificazione e […]
|
Nel quarto incontro organizzato da Inipa – Coldiretti Education per Monte Paschi di Siena dedicato alle filiere italiane si è trattata l’area di Suzzara, principale centro agricolo-industriale dell’Oltrepò mantovano. Situate in Pianura Padana, Mantova e Suzzara rientrano tra i grandi complessi agroindustriali della Lombardia, specializzati nella produzione zootecnica e lattiero-casearia. La materia prima di quattro […]
|
Il terzo appuntamento di formazione territoriale di Inipa per MPS è stato dedicato all’area siciliana di Siracusa, notoriamente riconosciuta per le coltivazioni ortofrutticole da cui provengono numerose produzioni Dop e Igp. La Sicilia è un territorio a forte trazione agricola, punta di diamante in diversi settori dell’agroalimentare in cui vanta numerosi primati italiani. Le coltivazioni […]
|
Il secondo incontro di formazione territoriale di Inipa Coldiretti Education per Monte Paschi di Siena si è focalizzato sulla provincia di Treviso e, in particolare, le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, il paesaggio colturale costituito dalle tipiche “rive”, vigneti posti in verticale sui fianchi scoscesi e ripidi delle colline, patrimonio dell’Unesco dal 2019. […]
|
La seconda fase del percorso formativo di Inipa Coldiretti Education per Monte Paschi di Siena è strutturata in 12 appuntamenti ciascuno dedicato ad un territorio diverso e alle filiere che lo caratterizzano. E’ un percorso che da un inquadramento oggettivo e di dettaglio del territorio a cura del Centro Studi Divulga, con dati sulla produttività, […]
|
Le opportunità professionali e di impresa offerte dal settore agricolo saranno un importante asset del nostro Paese. Un settore in espansione e strategico nel piano di ripresa dell’Italia nel post-pandemia, in quanto contribuisce a generare un indotto di 538 miliardi di euro e ha visto una crescita di imprese giovanili del 14% negli ultimi 5 […]
|
Inipa Coldiretti Education ha avviato la formazione al ruolo di 32 futuri manager territoriali e consulenti esperti per il florovivaismo in materia fiscale, normativa e tecnico-agricola con un percorso intensivo di formazione ad alta specializzazione (32 ore) per lo sviluppo dei servizi di consulenza avanzata alle aziende florovivaistiche per supportare gli imprenditori del settore verso […]
|
Quando si progetta un percorso di formazione o un piano di formazione continua per il personale di un’azienda agricola o di una grande organizzazione, la sfida principale per chi fa formazione è quella di inquadrare quali competenze in uscita devono essere acquisite, tenendo presente che l’impatto deve essere misurabile in funzione di una crescita complessiva […]
|
Durante il percorso di formazione organizzato da Inipa – Coldiretti Education e destinato a Coldiretti Donne Impresa, Giorgio Varano, regista e videomaker, ha parlato di comunicazione visiva digitale e dei principali elementi e criteri che caratterizzano il processo di realizzazione di un prodotto fotografico o video destinato a promuovere prodotti, territori, eventi, dall’ideazione alla post-produzione. […]
|
|
|
|