Accelera la corsa del latte spot che mette a segno una crescita del 3,8% sia a Milano che a Verona attestandosi rispettivamente a 41,76/42,79 euro e 42,27/43,30 euro. Nell’ultimo mese e mezzo le quotazioni del latte hanno guadagnato l’8% trainate da una domanda in crescita per forniture fuori dai contratti annuali. Una situazione che conferma […]
|
Prezzi alimentari mondiali in crescita e revisione al ribasso della produzione di cereali rispetto alle previsioni. E’ il trend delineato dalla Fao che ha pubblicato il 6 maggio l’indice dei prezzi e il bollettino della domanda e offerta dei cereali. La Fao sottolinea che per il quinto mese a maggio i listini hanno segnato un […]
|
I prezzi delle carni continuano ad essere orientati verso l’alto. E’ quanto emerge anche questa settimana dalle rilevazioni di Ismea che trovano conferma nei dati di Borsa merci telematica che nel bilancio di aprile evidenzia una crescita del 5% , rispetto a marzo, al traino delle carni suine, ovine e avicole. A Vicenza in aumento […]
|
L’Italia sconta i costi più elevati nella Ue, ma anche rispetto ad alcuni Paesi terzi per la produzione di suini. E soprattutto con un trend in crescita a fronte di cali generalizzati dei partner. Lo evidenzia il report dell’Osservatorio dell’Anas (Associazione nazionale allevatori suini) che prende in esame i dati dal 2012 al 2017. Nonostante […]
|
Settimana segnata da incrementi dei prezzi del latte spot, dei suini da allevamento, con pochi movimenti sul fronte dei cereali. Secondo le rilevazioni di Ismea a Carmagnola sono in aumento dell’1,3% le quotazioni delle vacche Piemontese II qualità, bene la Frisona pezzata nera (+3,2%), mentre perdono il 2% i vitelloni Charolaise. A Montichiari guadagnano il […]
|
In ripresa i prezzi del latte spot e delle carni suine. A Milano il latte crudo spot ha messo a segno un aumento dell’1,3% ( 39,69 euro/40,72 euro). Segno più (0,6%) anche a Verona dove il listino si è attestato tra 40,21 e 40,72 euro. In salita a Milano, secondo le rilevazioni Ismea, anche i […]
|
Un altro passo nel segno della trasparenza della filiera agroalimentare. Dopo il via libera al provvedimento finalizzato a contrastare le pratiche commerciali sleali, la Commissione ha presentato il 22 maggio scorso una proposta di regolamento che punta ad accendere i riflettori sui prezzi dei prodotti e sull’iter di formazione. Gli interventi riguardano carni, uova, latte, […]
|
Ancora una settimana positiva per i listini dei suini, mentre per il latte spot sono in rialzo le quotazioni a Milano, ma in calo a Verona. Arretrano le uova. Pochi movimenti per le carni bovine. Dai mercati monitorati da Ismea si rileva a Montichiari un calo del 2,2% per i vitelli Frisona pezzata nera, mentre […]
|
Carne, latte e formaggi spingono in alto i prezzi mondiali dei prodotti agroalimentari, mentre sono ancora in ribasso i listini dei cereali. E’ lo spaccato dell’ultimo indice dei prezzi registrati dalla Fao che segnala ad aprile una crescita dell’1,5%,il livello più alto da un anno. Restano invece su terreno negativo i cereali che hanno perso […]
|
Segnali di ripresa per le quotazioni di latte crudo spot dopo mesi di continui cali, mentre prosegue il trend positivo per i suini. Restano invece ferme le quotazioni delle carni bovine. Ad Arezzo , secondo le rilevazioni Ismea, le scrofe hanno guadagnato il 3,7%. In aumento i listini dei suini da allevamento:+0,7% per i 20 […]
|
Per i suini prosegue il costante (anche se lieve) aumento dei prezzi. Fermo il mercato delle carni bovine e dei polli. Il latte spot in discesa. Dalle rilevazioni Ismea emerge che sul mercato di Arezzo le scrofe hanno messo a segno un aumento dei listini dell’8%. Per i suini da allevamento si va da un […]
|
Continua il trend rialzista dei prezzi dei suini. Un andamento che emerge dai listini fissati dalla Cun e confermato anche da alcuni mercati rilevati da Ismea. Fermi i cereali. Per quanto riguarda le carni bovine a Carmagnola le vacche Frisona pezzata nera da industria hanno messo a segno un aumento del 2,6%, quelle di prima […]
|
L’imminente festività Pasquale dà sprint ai prezzi delle uova, degli agnelli e dei suini. Le quotazioni rilevate da Ismea per gli ovicaprini infatti segnalano a Napoli un aumento dei listini degli agnelli dell’8,4% e dell’8% per gli agnelloni. A Firenze aumenti del 3,5% e del 5% a Foggia. Crescita a due cifre del 25% a […]
|
Listini in rialzo per i suini e le carni bovine, prosegue il trend ribassista per il latte crudo spot. Secondo le rilevazioni Ismea sul mercato di Padova i baliotti da ristallo pezzata nera hanno messo a segno un aumento dell’1%, incremento dell’1,3% anche per le vacche da industria e per quelle varie razze sia di […]
|
Settimana fiacca per i prezzi delle carni, dei cereali e del latte. A Modena, secondo le rilevazioni Ismea, i vitelloni Charolaise (I qualità) hanno perso l’1,2%, cali anche per Frisona pezzata nera (-1,8%), incroci (-1,2/-1,3%) e pezzata rossa (-1,4%). Per quanto riguarda i suini all’aumento delle quotazioni dei capi da allevamenti si contrappongono i cali […]
|
La Fao rivede al rialzo le stime sulla produzione mondiale di grano nel 2019. Secondo la prima previsione divulgata il 7 marzo nel bollettino sull’offerta e domanda di cereali la produzione dovrebbe attestarsi su 757 milioni di tonnellate con una crescita del 4% rispetto al 2018, ma ancora lontana – spiega una nota- dal record […]
|
Prosegue l’andamento altalenante per le carni bovine. Secondo le rilevazioni Ismea a Modena i baliotti da ristallo pezzata nera hanno messo a segno un aumento dei listini del 2,9% per la prima qualità e del 4,8% per la seconda. In calo invece i vitelloni Charolaise (-0,8%), incroci (-0,8%) e quelli pezzata rossa (-0.9%). In flessione […]
|
Prosegue il trend positivo del riso, mentre si rileva una lieve flessione per i cereali. Bene anche le carni. Borsa merci telematica ha confermato l’andamento favorevole nell’ultimo trimestre del 2018 del mercato del riso, in particolare a tirare sono Arborio e Carnaroli. L’ultima rilevazione dei listini alla Granaria di Milano conferma la tendenza con aumenti […]
|
Effetto San Valentino sui listini dei fiori, aumentano intanto i prezzi del riso e quelli dei suini da allevamento. Sul mercato di Roma trend positivo per alcune varietà di fiori, in particolare l’alstroemeria ha guadagnato il 16,7%, i girasoli (Fiore grande) il 20%, i lilium il 16,7%, le rose altri colori di prima qualità il […]
|
Andamento altalenante per le carni bovine, mentre sono caratterizzati da segni positivi risi e risoni. Fermi i listini dei frumenti. A Milano hanno perso terreno le quotazioni della manze razza da carne extra (-1,5%) e prima qualità (-2,3%) mentre i vitelloni razza da carne extra hanno guadagnato il 3,4% e quelli di prima qualità il […]
|
|
|
|