La Commissione europea ha in previsione la pubblicazione di un rapporto e intensifica le verifiche alle frontiere
|
Le famiglie chiedono che tutti i prodotti transgenici siano etichettati e quindi riconoscibili dai consumatori
|
Nuovo capitolo della battagli avviata con le emergenza senitarie del 2004
|
Nel mirino la varietà transgenica Amadea, sospesa anche la commercializzazione della Amflora
|
Secondo il nuovo documento dell’Agenzia per la sicurezza alimentare europea (Efsa) gli animali clonati hanno un tasso di mortalità più alto rispetto agli altri e sono affetti da anomalie dello sviluppo
|
No del commissario Dalli alla legge che tutelerebbe i consumatori dall'immissione in commercio di carne derivante da capi nati da animali clonati
|
Questo prodotto contiene una serie di sostanza che fanno bene all'organismo
|
La Commissione europea ha individuato sette punti cardine sulla proposta di revisione del regolamento per l’introduzione di novel foods nel mercato Ue
|
In Germania si pensa a un intervento per limitare il potere dei grandi gruppi retail
|
Resi noti i dati dell'Efsa sui residui di agrofarmaci nei prodotti alimentari
|
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome che cambia il testo del 2006
|
C'è il rischio che l'Ue possa cedere alle pressioni degli Stati Uniti sull'introduzione di carne clonata
|
Si discute sulla possibilità degli Stati membri di decidere sulle coltivazioni transgeniche
|
Necessari maggiori controlli sull'importazione di carne di animali cacciati di frodo
|
In Inghilterra è invece a rischio l'agenzia Fsa
|
Le raccomandazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità per tutelare i bambini
|
Per la Coldiretti va confermata la scelta della Puglia come sede
|
Si punta sulla tutela della qualità e specificità europee
|
Le strategie dell'amministrazione Obama per ridurre il numero dei bambini obesi
|
Dopo il "Libro verde", si discute in sede europea il pacchetto qualità
|