Una novità che viene dall’Ue e che punta ad introdurre una maggiore trasparenza nelle informazioni sugli alimenti
|
Si stanno delineando vari ritardi dall’Ue su eventuali normative di dettaglio per l’origine degli alimenti
|
Durante la scorsa settimana il sistema di allerta rapido comunitario per alimenti e mangimi (Rasff) ha diffuso 80 segnalazioni
|
A lanciare l’allarme sono Fao e Organizzazione Mondiale per la Salute Animale (Oie) ma il virus non è trasmissibile all'uomo
|
Durante la scorsa settimana il sistema di allerta rapido comunitario per alimenti e mangimi (Rasff) ha diffuso 63 segnalazioni
|
Sono 58, di cui 10 inviate dal nostro Ministero della Salute le segnalazioni diffuse dal sistema di allerta rapido comunitario per alimenti e mangimi
|
Dal Regno Unito la richiesta di annullare il quadro attuale dei claim europei, come depositati nel regolamento 432/2012 dell’Unione
|
Durante la scorsa settimana il sistema di allerta rapido comunitario per alimenti e mangimi (Rasff) ha diffuso 53 segnalazioni
|
Durante la scorsa settimana il sistema di allerta rapido comunitario per alimenti e mangimi ha diffuso 67 segnalazioni di cui 11 inviate dal nostro Ministero della Salute
|
Tra le 52 segnalazioni diffuse dal sistema europea di allerta rapido per alimenti e mangimi (Rasff) durante la scorsa settimana sono 8 quelle inviate dal Ministero della Salute italiano
|
Lettera di messa in mora annunciata dalla Commissione Europea per “presunta violazione del principio di libera circolazione delle merci” a carico del nuovo sistema britannico
|
Dal prossimo dicembre 2014 sarà obbligatorio conformarsi ai requisiti del regolamento 1169/2011 dell’Unione “Informazione Alimentare ai Consumatori”,
|
Il decreto legge 91/2014 prevede novità di rilievo circa le procedure sanzionatorie di tipo amministrativo nel settore alimentare
|
Dall’inizio dell’anno sono 221 le segnalazioni diffuse dal Rasff riguardanti la presenza di metalli pesanti negli alimenti e di queste 93 riguardano proprio l’eccesso di mercurio nel pesce
|
Ad affermarlo è una ricerca congiunta delle Università di Cambridge e Oxford, secondo la quale una riduzione significativa del cancro prostatico sarebbe dovuta al ruolo antiossidante del licopene
|
Durante la scorsa settimana il sistema di allerta rapido comunitario per alimenti e mangimi (Rasff) ha diffuso 50 segnalazioni
|
Le cosiddette “formule di proseguimento”, da diversi anni sponsorizzate da medici e pediatri, potrebbero essere la causa di rischi
|
Durante la scorsa settimana il sistema di allerta rapido comunitario per alimenti e mangimi (Rasff) ha diffuso 62 segnalazioni
|
Nella scorsa settimana il sistema di allerta rapido comunitario per alimenti e mangimi ha diffuso 59 segnalazioni
|
Una nuova operazione di Guardia di Finanza e dell’Icqrf ha portato al sequestro di 65 tonnellate di fertilizzanti “naturali” tossici contenenti l’alcaloide “matrina”
|