il Punto Coldiretti

Economia

Prezzi agricoli: restano su terreno positivo suini e latte spot

Settimana segnata dalla stabilità dei prezzi della carne bovina, mentre prosegue l’aumento dei suini , bene anche il trend del frumento tenero. E’ quanto emerge dal monitoraggio dell’Ismea e dalla Cun suini. Carni – Ad Arezzo i suini hanno segnato una crescita del 2% per le scrofe, dello 0,9% per i capi da allevamento da […]

Nel Decreto Sostegni bis esonero contributivo, anticipi Pac, compensazione Iva stalle e aiuti ad agriturismo e vino

Più risorse per garantire la liquidità alle aziende agricole, anticipi Pac, maggiori sconti fiscali per i bovini e suini con l’innalzamento delle percentuali di compensazione Iva, agevolazioni contributive, aiuti per agriturismo e vino, fondi per lo zucchero. Questi i principali interventi inseriti nel decreto Sostegni bis per sostenere il settore agricolo provato dall’emergenza Covid. Innanzitutto […]

Florovivaismo: modificate le “zone protette” dal colpo di fuoco batterico

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE il Regolamento di Esecuzione (UE) 2021/759 del 7 maggio 2021 che modifica lo status di zona protetta dal colpo di fuoco batterico (Erwinia amylovora) di alcuni territori della provincia di Napoli e di Salerno e l’intero territorio del Piemonte che pertanto non saranno più considerati zona protetta nei […]

Audizione alla Camera sulla nuova legge per la castanicoltura

La proposta di legge “Norme per favorire lo sviluppo e la valorizzazione della castanicoltura sostenibile, il recupero della coltivazione dei castagneti, la prevenzione dell’abbandono colturale e la promozione della filiera produttiva castanicola” è stata al centro di una audizione alla Camera. Coldiretti, dopo aver sottolineato l’importanza di un provvedimento specifico per il settore del castagno, […]

Suini: in crescita i consumi domestici, in arrivo 10 milioni per promozione e investimenti

Incremento dei consumi domestici, sia in quantità che in valore, di carni suine fresche e di salumi nel primo trimestre del 2021. Lo rileva l’Osservatorio Anas (Associazione nazionale allevatori suini). Per quanto riguarda i prosciutti crudi Dop gli acquisti sono aumentati del 13,9% in quantità e del 12% in valore. In particolare il Prosciutto di […]

Commissione Ue: gli aiuti di Stato funzionano, ma vanno adeguati alle nuove strategie europee

Le norme sugli aiuti di Stato  per i settori agricolo,  forestale e  per le zone montane nel complesso funzionano, ma richiedono aggiustamenti per adeguarli alle nuove linee strategiche dell’Unione europea in relazione alla prossima Politica agricola comune, al Green Deal europeo, al Farm to Fork e alla biodiversità. E’ quanto rileva un documento pubblicato dalla Commissione […]

Legge di Orientamento: i venti anni che hanno rivoluzionato l’agricoltura

Venti anni che hanno rivoluzionato l’agricoltura italiana. Dalla legge di Orientamento, varata con i suoi tre decreti legislativi il 18 maggio 2001 all’indomani dell’emergenza della “mucca pazza,” a oggi nella fase di ripartenza del dopo Covid. La Coldiretti ha scelto proprio il 18 maggio per celebrare la normativa che ha impresso una svolta all’attività agricola […]

Al via la campagna di vaccinazione nelle aziende agricole e negli uffici Coldiretti

Con la somministrazione di mille dosi a dipendenti e agricoltori sono iniziate in due cantine del sud Italia le prime vaccinazioni nei luoghi di lavoro grazie ai punti attrezzati idonei alla vaccinazione disponibili indicati dalla Coldiretti alla struttura di supporto al Commissario Straordinario all’Emergenza Generale Francesco Paolo Figliuolo. Lo ha annunciato il presidente della Coldiretti Ettore […]

Commissione Ue: la Pac può fare di più per i redditi degli agricoltori

La Politica agricola comune (Pac) ha contribuito a sostenere il reddito degli agricoltori, ma nonostante il costante miglioramento resta rilevante il divario tra reddito agricolo e non agricolo. E’ il dato principale che emerge dal documento sulla valutazione dell’impatto della Pac sulla produzione alimentare sostenibile pubblicato dalla Commissione Ue il 12 maggio. Il documento rileva […]

Vino: Coldiretti chiede interventi Ue per garantire il passaggio alla nuova programmazione

Vino in primo piano nella nuova Politica agricola comune e non solo per quanto riguarda la spinosa questione del “dealcolato”. Nell’audizione alla Commissione Politiche Ue del Senato il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, ha assicurato il massimo impegno per garantire sostegni a un settore fortemente penalizzato dalla pandemia e che non è riuscito a […]

Prezzi agricoli: in crescita frumento tenero, suini e latte

I prezzi agricoli premiano questa settimana i cereali e ancora una volta i suini. Bene anche il latte spot che recupera il 2,3% sia a Milano che a Verona. Borsa merci telematica (Bmti) sottolinea i forti aumenti dei cereali nazionali tra fine aprile e inizio maggio. Stabile solo il frumento duro. A guidare gli incrementi, spiega […]

Florovivaismo: sono 3.662 gli alberi monumentali censiti

Si arricchisce l’Elenco degli Alberi Monumentali italiani con 115 nuove iscrizioni proposte dalle Regioni Basilicata, Lazio, Liguria, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia, ma anche di alcune riduzioni dovute a morte naturale, abbattimento o elevato deperimento strutturale e fisiologico, anche tenendo conto dei cambiamenti di integrazione e variazione registrati nei precedenti decreti. Con decreto del Direttore […]

Vino: ecco i termini per le fermentazioni in deroga

E’ stato pubblicato dal Mipaaf il decreto con la deroga relativa alle fermentazioni al di fuori del periodo vendemmiale per i vini a Denominazione di origine ed Indicazione geografica e per particolari vini compresi i passiti ed i vini senza indicazione geografica relativamente alla campagna vitivinicola 2020/2021. Il provvedimento consente fino al 3° giugno 2021 […]

Riaperture e stop coprifuoco per salvare i 24mila agriturismi italiani

Il superamento del limite delle 22 per il coprifuoco salva i 24mila agriturismi italiani e particolarmente colpiti dai limiti di orario perché situati nelle aree rurali lontani dalle città e quindi raggiungibili in tempi più lunghi dagli ospiti provenienti dai centri urbani. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla proposta delle Regioni dello spostamento […]

Florovivaismo: Ue al lavoro sull’aggiornamento del materiale riproduttivo vegetale e forestale

La Commissione europea ha pubblicato un documento di lavoro che riprende i contenuti di uno studio esterno che ha valutato il contesto e la necessità di aggiornamento della legislazione sul materiale riproduttivo vegetale (Mrv) e sul materiale riproduttivo forestale (Mrf), avviato a seguito di una richiesta specifica del Consiglio Ue. In tale documento di lavoro […]

La domanda Pac slitta al 15 giugno 2021

Anche quest’anno la domanda Pac slitta a giugno. Il Mipaaf ha dato notizia dell’accordo raggiunto nella Conferenza Stato Regioni dell’allungamento al 15 giugno (dal 15 maggio) del termine per la presentazione della domanda unica dei pagamenti diretti della Politica agricola comune (Pac) per il 2021. Il ministero ha anche annunciato un decreto che consentirà di […]

Effetto Brexit sull’export agroalimentare Ue: calo dell’11% a gennaio

L’effetto Brexit pesa sulle esportazioni agroalimentari europee. Lo rileva il report pubblicato il 6 gennaio dalla Commissione Ue. L’export a gennaio sullo stesso mese del 2020 è diminuito infatti dell’11% raggiungendo quota 13,5 miliardi. Giù del 16% anche l’import (9,1 miliardi) che ha portato così a un saldo positivo per 4,4 miliardi (+ 3,6%). A […]

Tabacco: rinnovato l’accordo Coldiretti-Philip Morris per una filiera Made in Italy

Ha precorso le tappe. Modello di scuola di progetto di filiera, ma anche di sviluppo sostenibile con riduzione di impiego di acqua e prodotti fitosanitari. A dieci anni dal primo accordo, il 6 maggio scorso, Coldiretti ha rinnovato l’intesa con Philip Morris Italia. Abbiamo fatto la storia della tabacchicoltura – ha spiegato il presidente della […]

Prezzi agricoli: salgono frumenti teneri, suini e latte spot

Settimana segnata da un aumento dei prezzi del frumento tenero e dei suini. In ripresa anche il latte spot. E’ quanto emerge dalle rilevazione dell’Ismea, dalla Granaria di Milano e dalle formulazioni delle quotazioni delle Cun. Carni – Per quanto riguarda le carni bovine a Carmagnola si registra un aumento del 3,5% per i tori […]

Ue: ora Bruxelles vuole annacquare il vino

Togliere l’alcol dal vino ed aggiungere acqua è l’ultima trovata di Bruxelles per il settore enologico già sotto attacco con la proposta di introdurre etichette allarmistiche per scoraggiarne il consumo previste nella Comunicazione sul “Piano d’azione per migliorare la salute dei cittadini europei. E’ quanto afferma la Coldiretti nello svelare i contenuti del documento della […]

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi