Via libera del Ministero della Salute all'immissione in commercio della sostanza per la difesa fitosanitaria contro i nematodi
|
Il Ministero della Salute, con decreto del 25 marzo 2014 e il parere positivo della Commissione consultiva sui prodotti fitosanitari, ha accolto le richieste di Coldiretti
|
Il 21 marzo a Sassari si è svolto un incontro organizzato dalla Fondazione Antonio Segni sulle prospettive energetiche per la Sardegna
|
La Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo ha adottato il testo consolidato di modifica della direttiva 2001/110/CE del Consiglio concernente il miele
|
Tra le principali novità si segnala, innanzitutto, l'articolo 29 che disciplina la fattispecie della combustione controllata dei residui di potatura sul luogo di produzione
|
Il Consiglio regionale ha approvato un emendamento finalizzato a disciplinare la combustione controllata sul luogo di produzione dei residui vegetali
|
La Giunta regionale ha disposto in via straordinaria e di urgenza un divieto temporaneo alla coltivazione di mais Ogm per il periodo massimo di 12 mesi
|
L’impegno rivolto al Governo dall’on. Colomba Mongiello con la Risoluzione presentata in Commissione agricoltura dopo l’ennesima denuncia di Coldiretti del furto d’identità del patrimonio agroalimentare italiano
|
La Commissione Europea ha deciso di revocare il riconoscimento della Diabrotica virgifera virgifera Le Conte quale organismo nocivo regolamentato con lo stato di quarantena
|
L’elenco sarà reso noto in occasione della riunione dello Standing Committee on the food chain and animal health del 19-20 marzo
|
La Direzione generale Agricoltura della Commissione Ue ha sottoposto agli stati Membri un Report sull’avicoltura biologica elaborato dal Gruppo di esperti
|
Si è tenuta alla Fiera di verona la 9° edizione di Progetto Fuoco
|
Nel territorio sannita sta andando in scena un’altra delle numerose vicende che vedono il contrapporsi degli interessi dei grandi impianti eolici con quelli della popolazione residente
|
Il tema è di particolare interesse per l'Italia in quanto la maggior parte delle nostre produzioni ortofrutticole rientra proprio nell'ambito di tali colture
|
La Coldiretti commenta il provvedimento firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina e della Salute Beatrice Lorenzin
|
In un recente incontro, l’Università della Sapienza ha inaugurato le proprie attività di preparazione all’Expo 2015
|
La Corte di cassazione accoglie il ricorso della Regione Emilia-Romagna condannata a risarcire i danni provocati alla circolazione dei veicoli su strada statale attraversata da animali selvatici
|
I dati illustrati dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile nel "Dossier Clima 2014"
|
Nessun obbligo di adesione al Sistri per gli enti e le imprese, con più di dieci dipendenti, produttori di rifiuti speciali pericolosi derivanti dalle attività di pesca e acquacoltura
|
Niente Sistri per le imprese agricole che conferiscono i propri rifiuti nell’ambito di un circuito organizzato di raccolta
|