Attesi trecento esperti impegnati in 8 gruppi di lavoro su temi strategici, circa 2.000 tecnici e rappresentanti della società civile coinvolti in Assemblee nazionali tematiche, 39 organizzazioni di imprese
|
Lo stop è stato disposto per poter svolgere ulteriori verifiche amministrative e funzionali del sistema
|
Pubblicato un report su “Audit del sistema di controllo della produzione, trasformazione, distribuzione e importazione di prodotti biologici”
|
Presentato il Rapporto sul settore relaizzato dalla Società geografica italiana
|
L'iniziativa presentata in occasione dei 20 anni dalla nascita del programma che contribuisce alla valorizzazione dell’ambiente e della biodiversità
|
L'intervento di Monsignor Mario Toso segretario del Pontificio Consiglio Giustizia e pace al convegno organizzato dalla Coldiretti
|
Le associazioni bocciano la dichiarazione conclusiva della Conferenza Onu, insoddisfatta anche l'Ue
|
E’ in discussione, presso il Consiglio Europeo, la proposta della riforma della Politica Agricola Comunitaria relativa al greening ('rinverdimento')
|
la Commissione europea ha rinnovato il suo impegno verso il raggiungimento dell’obiettivo di innalzare la quota di rinnovabili
|
Audizione di Coldiretti in XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati sullo schema di decreto legislativo
|
Con l’approvazione del decreto legge per la crescita, è arrivata anche la sospensione del sistema di tracciabilità dei rifiuti
|
E’ stato convocato per la prima volta il tavolo di consultazione per la biodiversità, istituito presso il Ministero dell’Ambiente
|
Gli indirizzi emersi dalla Conferenza nazionale sull’economia verde organizzata a Roma
|
Si punta su qualità, tipicità, multifunzionalità, presidio e manutenzione del territorio e sicurezza alimentare
|
La Commissione Ue ha sottoposto agli Stati membri e ai soggetti interessati un questionario sull’attuazione della legislazione comunitaria di disciplina del metodo di produzione biologico
|
A Roma, nell’ambito della annuale conferenza sull’efficienza energetica, si è svolto un convegno, organizzato da Coldiretti e dall’associazione Amici della Terra
|
Il prodotto non potrà essere usato nelle risaie che ricadono nelle zone SIC e ZPS di Rete natura 2000
|
Dopo diversi mesi di silenzio si torna a confrontarsi sulle modifiche al sistema di tracciabilita' dei rifiuti
|
L’Unione Europea si sta muovendo sul piano legislativo e giurisdizionale a tutela della biodiversità in agricoltura
|
Promossa da Coldiretti e Amici della Terra, la prima giornata della Terza Conferenza Nazionale sulle fonti rinnovabili termiche è dedicata alla filiera bosco-legno-energia
|