il Punto Coldiretti

Ambiente

A Rimini si preparano gli Stati generali della Green economy

Attesi trecento esperti impegnati in 8 gruppi di lavoro su temi strategici, circa 2.000 tecnici e rappresentanti della società civile coinvolti in Assemblee nazionali tematiche, 39 organizzazioni di imprese

Sistri, sospesi il sistema di tracciabilità e i contributi 2012

Lo stop è stato disposto per poter svolgere ulteriori verifiche amministrative e funzionali del sistema

La Corte dei Conti Ue: più vigilanza sugli organismi di controllo del biologico

Pubblicato un report su “Audit del sistema di controllo della produzione, trasformazione, distribuzione e importazione di prodotti biologici”

Nella multifunzionalità stanno i nuovi spazi dell’agricoltura italiana

Presentato il Rapporto sul settore relaizzato dalla Società geografica italiana

Life, un programma per salvare gli olivi secolari

L'iniziativa presentata in occasione dei 20 anni dalla nascita del programma che contribuisce alla valorizzazione dell’ambiente e della biodiversità

“Con gli Ogm contadini schiavi delle multinazionali”

L'intervento di Monsignor Mario Toso segretario del Pontificio Consiglio Giustizia e pace al convegno organizzato dalla Coldiretti

Rio+20 e sviluppo sostenibile, il testo finale scontenta tutti

Le associazioni bocciano la dichiarazione conclusiva della Conferenza Onu, insoddisfatta anche l'Ue

Riforma Pac: sì all’agroambiente, no al greening che penalizza le imprese

E’ in discussione, presso il Consiglio Europeo, la proposta della riforma della Politica Agricola Comunitaria relativa al greening ('rinverdimento')

Rinnovabili, l’Ue chiede più efficienza e meno costi

la Commissione europea ha rinnovato il suo impegno verso il raggiungimento dell’obiettivo di innalzare la quota di rinnovabili

Uso sostenibile dei fitofarmaci, no agli obblighi che non sono previste dalla direttiva comunitaria

Audizione di Coldiretti in XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati sullo schema di decreto legislativo

Il Decreto sviluppo sospende il Sistri, salta la scadenza del 30 giugno

Con l’approvazione del decreto legge per la crescita, è arrivata anche la sospensione del sistema di tracciabilità dei rifiuti

Biodiversità e agricoltura, strategia nazionale da migliorare

E’ stato convocato per la prima volta il tavolo di consultazione per la biodiversità, istituito presso il Ministero dell’Ambiente

Uscire dalla crisi con la green economy, l’agricoltura fa scuola

Gli indirizzi emersi dalla Conferenza nazionale sull’economia verde organizzata a Roma

Via agli stati generali della Green economy, Coldiretti protagonista

Si punta su qualità, tipicità, multifunzionalità, presidio e manutenzione del territorio e sicurezza alimentare

Ecco il report Ue sull’agricoltura bio, preoccupa la tolleranza verso gli Ogm

La Commissione Ue ha sottoposto agli Stati membri e ai soggetti interessati un questionario sull’attuazione della legislazione comunitaria di disciplina del metodo di produzione biologico

Sostenere l’impiego energetico delle biomasse legnose aiuta a conservare i boschi

A Roma, nell’ambito della annuale conferenza sull’efficienza energetica, si è svolto un convegno, organizzato da Coldiretti e dall’associazione Amici della Terra

Concesso l’uso d’emergenza del Propanil per il riso

Il prodotto non potrà essere usato nelle risaie che ricadono nelle zone SIC e ZPS di Rete natura 2000

Sistri, ripartono i lavori del Comitato in attesa di una nuova proroga

Dopo diversi mesi di silenzio si torna a confrontarsi sulle modifiche al sistema di tracciabilita' dei rifiuti

Ue: no alla brevettabilità dei procedimenti biologici, sì al recupero di sementi antiche

L’Unione Europea si sta muovendo sul piano legislativo e giurisdizionale a tutela della biodiversità in agricoltura

Con i “Custodi del bosco” cresce la filiera delle biomasse legnose

Promossa da Coldiretti e Amici della Terra, la prima giornata della Terza Conferenza Nazionale sulle fonti rinnovabili termiche è dedicata alla filiera bosco-legno-energia

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi