Indagine di Coldiretti sui problemi registrati sul territorio dalle aziende agricole dopo la revisione delle sostanze attive
|
La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione sulla legittimità della norma che dispone che le vinacce esauste e i loro componenti sono da considerare sottoprodotti soggetti alla disciplina delle biomasse combustibili
|
Secondo una ricerca appena pubblicata le piante possono sviluppare una proteina che permette loro di respirare sott'acqua
|
Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato una maggiore chiarezza normativa consentirebbe lo sviluppo di tecnologie alternative
|
Il documento fornisce alle amministrazioni competenti sul territorio un contributo di indirizzo e orientamento alla promozione della gestione forestale
|
E' tornata a riunirsi la Commissione fertilizzanti istituita presso il Ministero delle Politiche Agricole, alla quale partecipa anche Coldiretti
|
E’ stato prorogato al 30 giugno 2012 il divieto di impiego dei concianti contenenti clothianidin, thiamethoxam, imidacloprid e fipronil
|
Secondo una sentenza del Consiglio di Stato in ogni singolo caso si dovrà verificare l’ente a cui siano stati concretamente affidati i poteri di amministrazione del territorio
|
Per il prossimo 31 ottobre il Ministero della Salute e il Ministero delle Politiche agricole hanno annunciato la concessione di un ulteriore differimento precauzionale del divieto, forse fino alla prossima primavera
|
E’ stato presentato il 17 ottobre scorso a Rovereto il prototipo di un’innovativa pala minieolica, progettata dall’architetto Renzo Piano
|
Le proposte puntano a riconoscere il ruolo e il valore dell’agricoltura richiamando le funzioni che essa svolge a tutela dell’ambiente e della biodiversità
|
Accolte le richieste della Coldiretti, la sostanza nuovamente inclusa nell'allegato dei fitofarmaci ammessi
|
Obbligo di iscrizione solo per i trasportatori professionali, aziende agricole esentate
|
I risultati dell'esperimento realizzato da Università di Camerino, Coldiretti Macerata e quaranta imprese agricole zootecniche associate sulla gestione delle zone Zps
|
Prorogato il termine della sospensione cautelativa dell'autorizzazione d'impiego di agrofarmaci fino al 30 dicembre prossimo
|
Presentato il dossier “I valori del bio”, elaborato da Coldiretti, Aiab e Legambiente in occasione della Biodomenica
|
Il Ministero della Salute ha trasmesso una circolare con la quale chiarisce il campo di applicazione del regolamento di polizia veterinaria
|
La XIII Commissione Territorio e Ambiente del Senato ha avviato le audizioni in merito al ddl che intende aggiornare la normativa sui parchi
|
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i Criteri ambientali minimi per il servizio di ristorazione collettiva e la fornitura di derrate alimentari
|
L'allarme viene dalla Coldiretti dopo che le temperature stanno causando gravi problemi nei campi, dalla frutta e verdura al vino fino all'olio
|