Inipa-Coldiretti Education ha realizzato insieme alla Fondazione Campagna Amica un ciclo di due webinar sui trend attuali dei mercati degli agricoltori per offrire strumenti interpretativi e spunti per il marketing e la comunicazione sull’esperienza commerciale dei Farmers’ Market, attività cruciale di Coldiretti e Fondazione Campagna Amica, che ha ricadute rilevanti non solo sulle imprese ma […]
|
L’attenzione all’ambiente e alla salute sono diventati veri e propri stili di vita da realizzare anche attraverso le scelte di consumo, sempre più consapevoli e dirette verso obiettivi di sostenibilità generale. In linea con questa tendenza l’agricoltura biologica nazionale ha avuto negli ultimi dieci anni un enorme incremento se si pensa che già nel 2018 […]
|
Il settore agricolo è stato protagonista negli ultimi anni di un processo di profonda evoluzione economica e sociale che, attraverso l’innovazione e una nuova concezione dell’attività agricola, ne ha in qualche modo ridefinito i lineamenti. Nuove professioni, nuove tecnologie, nuovi ambiti, diventati - nell’ottica della multifunzionalità – parte integrante dell’attività agricola, hanno contribuito a rendere […]
|
Cresce l’agricoltura sociale in Italia. Da uno studio Coldiretti/ IXE’ contenuto nel primo rapporto sull’Agricoltura Sociale “La vera Agricoltura Sociale fa bene all’Italia”, risultano circa 9.000 fattorie in Italia impegnate in questo settore. Questo patrimonio di esperienze, dal punto di vista economico, vale circa 1 miliardo di euro, di cui 600 milioni in prodotti e […]
|
Continuano on line le attività del Polo di Formazione per lo sviluppo zootecnico di Maccarese. Il Polo costituito su iniziativa della Maccarese Spa, la più grande azienda zootecnica d’Italia, riunisce le realtà maggiormente accreditate nella gestione e sviluppo del settore. A rappresentare le imprese, Coldiretti e Aia. A seguito dell’emergenza Covid 19 e della necessaria […]
|
Prosegue l’attività formativa del Polo di formazione per lo sviluppo Agro zootecnico di Maccarese con l’avvio di nuovi corsi di formazione per le imprese zootecniche Il Polo, costituitosi su iniziativa della Maccarese Spa e sostenuto da Coldiretti, riunisce le realtà più accreditate nella gestione, sviluppo e ricerca del settore (tra le quali il Crea). Nei […]
|
Riparte il piano di formazione per i giovani agricoltori. E’ infatti in arrivo il nuovo bando-concorso per la selezione di under 40 che dovranno partecipare al nuovo programma di formazione gratuito realizzato dall’Ismea con il supporto del Mipaaft. L’iniziativa “Promuovere lo spirito e la cultura di impresa” è indirizzata agli agricoltori dai 18 ai 40 […]
|
C’è tempo fino al prossimo 17 settembre per inscriversi al corso di alta formazione in Cultura e Promozione Gastronomica organizzato da Inipa, Fondazione Campagna Amica e Terranostra. L’iniziativa vedrà protagonisti imprenditori, coadiuvanti familiari o dipendenti di imprese agrituristiche accreditati all’albo degli Agrichef di Campagna Amica, nel segno di un progressivo lavoro di crescita e perfezionamento […]
|
E’ stato appena pubblicato un bando che selezionerà i soggetti ammessi a ricevere un incentivo per l’assunzione di dottori di ricerca da impiegare in progetti di ricerca e innovazione nel settore agroalimentare. Il bando segna l’avvio del progetto pilota Fai Lab-Cibo e sviluppo sostenibile: un’iniziativa, fortemente voluta e promossa da Coldiretti, finalizzata a sostenere la […]
|
Arriva un corso di alta formazione per gli imprenditori agrituristici in Cultura e Promozione Gastronomica promosso su iniziative di Inipa e Fondazione Campagna Amica
|
E' partito il progetto nato dalla stretta collaborazione fra Coldiretti Giovani Impresa e Inipa per promuovere e sostenere idee imprenditoriali di giovani, neo e futuri imprenditori
|
Il corso di laurea triennale dell’Universitas Mercatorum prevede in particolare 3 differenti percorsi di studio
|
L’iniziativa è della Coldiretti che in Piemonte ha avviato una collaborazione con l’associazione Domus, leader nel settore a livello nazionale
|
La Riforma Gelmini introduce il riordino degli Istituti Tecnici e Professionali e una nuova offerta di istruzione e formazione dedicata al settore agroalimentare
|
L'iniziativa ha visto il coinvolgimento dell'Inipa Coldiretti
|
L'obiettivo è creare una filiera agricola italiana per la produzione di bioetanolo dal sorgo zuccherino
|
E' possibile sostenere l'Inipa, l'ente per la ricerca e la formazione della Coldiretti
|
La prima campagna nazionale di informazione per le imprese agricole coinvolgerà 2.400 imprese
|
Prosegue l’impegno di Inipa per la formazione a supporto del progetto Coldiretti per una filiera agricola tutta italiana
|
Ok della Commissione Ue al progetto di informazione e comunicazione per i prodotti agroalimentari di qualità
|