La combustione di paglia sfalci, potature ed altre sostanze naturali non pericolose non è un’attività di gestione dei rifiuti, ma una normale pratica agricola
|
Crescita ed occupazione verde, queste le priorità del programma “Ambiente” della Presidenza Italiana al Consiglio dell'Unione europea
|
Formalizzato l’accordo politico raggiunto dai ministri dell'Ambiente dell'Ue che lascia liberi gli Stati membri di coltivare o di vietare il transgenico
|
Si tratta dell'aumento di consumi nel comparto più elevato dal 2002, secondo le anticipazioni del rapporto Bio in cifre 2014
|
La Presidenza italiana ha avviato il dibattito politico sulla proposta della Commissione europea di revisione della legislazione sul biologico
|
Il Corpo forestale dello Stato, su delega della Procura della Repubblica di Udine, ha avviato le operazioni di distruzione
|
E' stata presentata una interessante proposta di legge costituzionale a firma dell’on. Serena Pellegrino volta ad inserire la bellezza nella nostra Carta costituzionale
|
Inserita una scheda per l'installazione di impianti di riscaldamento alimentati a biomassa legnosa per la serricoltura
|
Cambia ancora il procedimento di rilascio dell'autorizzazione paesaggistica
|
La Commissione europea ha dichiarato compatibile con la norma sugli aiuti di stato la previsione, a livello nazionale o regionale, di apposite misure di prevenzione, controllo e risarcimento
|
I consumi in calo, insieme alla progressiva crescita delle rinnovabili (+21 per cento rispetto al 2012), hanno portato il prezzo dell'energia all'ingrosso in Italia ai minimi registrati nel 2005
|
Audizione sulla proposta di legge C. 302 Fiorio sulle “Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico”.
|
E' stato distrutto il primo campo di mais Ogm coltivato illegalmente in Friuli per evitare il rischio di contaminazione
|
Il velivolo lancia nel campo insetti utili senza causare danni al terreno e all'ambiente
|
Tale organismo di controllo e certificazione è stato sanzionato a seguito dell’accertamento di una carenza ed inefficacia dei controlli sulle importazioni di prodotti biologici da paesi terzi
|
Sulle colture soia e mais per la lotta contro il ragnetto rosso (Tetranychus spp) è stata attivata la procedura eccezionale per l’estensione d’impiego dell’abamectina
|
Per la cancellazione dal sistema dei soggetti iscritti non più tenuti ad aderire al sistema medesimo e per la restituzione dei dispositivi, saranno stabilite modalità semplificate in accordo con le associazioni di categoria
|
In vista del semestre di presidenza italiana della Ue, è stato predisposto e presentato al Governo e al Parlamento un pacchetto di proposte al fine di introdurre misure europee di fiscalità ecologica
|
Secondo quanto riporta il settimanale francese Le nouvel Observateur, il professor Seralini ha pubblicato il suo studio sugli effetti degli Ogm sui ratti su una nuova rivista
|
Per Coldiretti occorre privilegiare le strutture gestite direttamente dalle imprese agricole e che trasformano prioritariamente biomassa residuale di origine agricola
|