Il Parlamento bulgaro ha adottato una legge volta a vietare al coltivazione di ogm sul proprio territorio
|
Secondo il Commissario europeo per l'ambiente la Pac dovrebbe essere “profondamente verde”
|
La Commissione europea ha definito una nuova strategia per dar seguito alle iniziative globali emerse al vertice di Copenaghen
|
l'Ue punta su tre modelli di crescita intelligente, sostenibile e inclusiva
|
Le proposte puntano su contrattualizzazione dei prodotti agricoli non trasformati, prezzo minimo garantito in caso di grave crisi ed etichettatura sistematica dell’origine dei prodotti.
|
Publicato il rapporto sui criteri di sostenibilità per l’uso della biomassa
|
L'obiettivo è sviluppare politiche agricole regionali che promuovano e rafforzano la produzione di cibo
|
A Bruxelles Confronto tra i ministri all'Agricoltura dell'Ue
|
Pubblicata dalla Commissione europea la relazione sull'applicazione della direttiva sui nitrati, che mira a controllare l'inquinamento e migliorare la qualità dell'acqua
|
Barroso presidente, Agricoltura e sviluppo rurale al romeno Ciolos
|
i deputati incoraggiano gli Stati membri a promuovere l'imprenditorialità femminile
|
Secondo i paesi appena entrati nell'Unione, i pagamenti diretti dovrebbero essere semplificati ed applicati in modo unitario
|
L’Italia ha ottenuto questa settimana il parere positivo della Commissione Europea
|
L'obiettivo è raggiungere un accordo internazionale giuridicamente vincolante per il post Kyoto
|
Occorre riconoscere finanziariamente il ruolo rivolto a preservare l’ambiente, alla tutela del territorio e del benessere degli animali
|
Si punta, entro il 2020, a rallentare il ritmo al quale avviene la perdita di biodiversità e di servizi eco sistemici
|
All'esame l'iniziativa della Commissione per gestire l'agroalimentare
|
Dossier sulla Pac della Direzione generale per l’agricoltura e lo sviluppo rurale della Commissione europea
|
Presentato il programma di lavoro del 1° semestre 2010 nel corso della prima riunione di Consiglio dei ministri dell’agricoltura
|
Dal primo gennaio 2010 sono ufficialmente entrate in funzione le nuove figure chiave dell'Ue
|