Pronta la Bozza di Regolamento relativa ai controlli sulle importazione nella Ue di alimenti di origine non animale
|
Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali ha validato il documento
|
La commercializzazione di carne, latte e formaggi proveniente da animali clonati è un rischio inaccettabile
|
L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare sta raccogliendo i pareri delle parti, a cominciare da Coldiretti
|
Le normative entreranno in vigore dal 20 gennaio 2009
|
Pubblicato un Report sugli atteggiamenti dei vari stati membri dinanzi ai pericoli di carattere alimentare
|
Adottato il piano strategico che porterà l’Agenzia fino al 2013
|
Nella valutazione data dalla Agenzia Alimentare il rischio viene considerato non significativo
|
L'Agenzia ha difeso l’approvazione recentemente riconfermata, su 2 nuove varietà GM di mais, la Bt11 (Syngenta) e la 1507 (Pioneer)
|
Due nuovi studi sull’aspartame, di cui uno al vaglio dell’Efsa, riaprono la questione della tanto discussa sicurezza del dolcificante.
|
Prosegue da parte dell’Efsa il monitoraggio per identificare i vettori di rischio e le condizioni che rendono più probabile una presenza della salmonella e la sua trasmissione all’uomo
|
La mancanza di alternative antibiotiche potrebbe creare seri problemi all’intera catena alimentare
|
Coldiretti ha partecipato alla Consultazione Pubblica aperta sulla bozza del Piano Strategico di Efsa, che copre gli anni dal 2009 al 2013
|
Il Piano Strategico 2009-2013 dell’Agenzia deve rafforzare l’attenzione sulla sicurezza non solo del cibo, ma degli agricoltori stessi
|
La Commissione Europea ha avanzato una proposta sulla definizione di una lista di prodotti – tra cui frutta e verdura, noci e altro – che sono maggiormente suscettibili di costituire una minaccia
|
Sono state recentemente pubblicate in Gran Bretagna due ricerche dai contenuti fortemente contrapposti e destinate a fare discutere
|
I mutamenti potranno impattare notevolmente non solo sulla disponibilità di cibo, ma anche sulla sua sicurezza
|
E’ appena stata pubblicata dall’Efsa la relazione sulle attività dell’anno 2007
|
L'Agenzia continua la continua la sua valutazione dei vanti salutistici proposti, per autorizzarli eventualmente sul mercato
|
In caso di massicci consumi di biscotti e cioccolato contenenti latte cinese contaminato, esiste il rischio di superare il Limite Giornaliero Tollerabile
|