L’azienda biotech colpevole di non aver fornito in etichetta adeguate informazioni sui potenziali rischi per la salute derivanti dall’utilizzo della sostanza
|
Il Comitato Permanente per la Catena alimentare e la Salute Animale sta discutendo sull’esenzione per gli allergeni derivati dall’uovo dall’indicazione sull’etichetta dei vini
|
Grazie all'intesa gli alimenti bio certificati nell’Ue o negli Usa potranno essere venduti come prodotti biologici nei rispettivi territori
|
Il provvedimento segue l’uscita dal mercato europeo della multinazionale Basf, che ha preso atto del disinteresse verso il transgenico
|
Definito l’elenco contenente i 222 “Health Claim” – le diciture che possono essere ammesse sulle etichette dei prodotti alimentari per reclamizzarne le virtù salutistiche
|
La Commissione Europea ha richiesto all’Agenzia europea per la sicurezza alimentare di collaborare sui possibili rischi dovuti alla malattia
|
Dal decreto liberalizzazioni alla task force comuntaria si cerca di alleggerire le pratiche vessatorie verso i produttori
|
Diffusi i risultati di uno studio condotto dall’Università Autonoma di Madrid sulla dieta dei cittadini
|
Il metodo di valutazione utilizzato dall'Agenzia lascia diversi dubbi
|
Bisogna evitare il rischio che prodotti industriali diventino più attrattivi di altri di pregio qualitativo indiscutibilmente superiore
|
I risultati del rapporto World Livestock 2011, recentemente pubblicato dall'organizzazione
|
Scoperte circa 120 tonnellate di prodotti con false denominazioni di origine e potenzialmente dannosi per la salute
|
Nuove linee guida per la valutazione dei rischi ambientali dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare
|
Da uno studio Ismea emerge come il grado di conoscenza degli italiani in materia di denominazioni sia assai circoscritto
|
Uno studio dalla Università di Harvard ha analizzato questo nuovo tipo di prodotto per verificare la presenza di omega 3, sostanza sempre più richiesta presente nel pesce e dalle varie proprietà benefiche
|
Si stima che la vendita diretta di prodotti bio rappresenti ormai il 15% delle vendite complessive effettuate dalle aziende biologiche
|
Due operazioni effettuate da Forestale e Asl ripropongono il problema dei rischi sanitari legati ai prodotti di importazione
|
I risultati del rapporto pubblicato da Eurostat sullo stato di salute dei cittadini maggiorenni di 19 Stati membri dell’Ue
|
Pubblicato dalla Fao il rapporto Solaw 2011 che rileva la situazione delle acque e delle terre emerse nel mondo in funzione dell’agricoltura e della produzione di cibo
|
Secondo un recente studio condotto negli Stati Uniti sostituire latticini con integratori per sopperire alle carenze di calcio non è una buona mossa
|