il Punto Coldiretti

Europa

Il Parlamento europeo dichiara guerra al lavoro nero

Proposte sanzioni più severe per i datori di lavoro, ma anche incentivi per le PMI

  • 13 Ottobre 2008

Gli europei bocciano la clonazione a fini alimentari

I risultati del sondaggio svolto da Eurobarometro sull’attitudine dei cittadini europei in merito la clonazione animale

  • 13 Ottobre 2008

L’Europa dichiara guerra all’obesità: più frutta nelle scuole

Il Parlamento europeo punta su diete sane e attività fisica

  • 29 Settembre 2008

Il Parlamento europeo chiede più risorse per l’agricoltura di montagna

Chiesto alla Commissione europea di elaborare una strategia integrata per lo sviluppo delle aree di montagna

  • 29 Settembre 2008

Health Check della Pac, ecco la proposta della presidenza francese

C'è la tendenza di voler ammorbidire la proposta della Commissione europea, sia nei termini che nei tempi previsti per l’applicazione delle misure presentate

  • 29 Settembre 2008

L’Ue bacchetta l’India: troppo alte le tariffe doganali sul vino

Attualmente l’Unione europea esporta in India una quantità di vino pari 1,5 milioni di casse da nove litri per un valore pari a circa 11 milioni di euro su un totale mondiale di 6 miliardi di euro

  • 29 Settembre 2008

Anche il Cese chiede l’etichettatura obbligatoria dell’origine

Il Comitato economico e sociale europeo sollecita la fornitura di informazioni alimentari ai consumatori

  • 29 Settembre 2008

Aumentano i fondi per gli alimenti a favore dei bisognosi

La Commissione europea propone di migliorare il programma alimentare a favore degli indigenti nell'Unione europea

  • 22 Settembre 2008

Dall’Europa norme più rigide per il benessere degli animali

La Commissione europea ha adottato, lo scorso 18 settembre, una proposta di regolamento il cui obiettivo è quello di promuovere il benessere degli animali al momento della macellazione

  • 22 Settembre 2008

L’Ue si interroga sul futuro della Pac

Il Presidente di turno del Consiglio dei ministri dell’agricoltura, Michel Barnier, ha riunito i suoi ventisei omologhi europei per lanciare il dibattito sul futuro della Politica agricola comune dopo il 2013

  • 22 Settembre 2008

Olio d’oliva, il Wto chiede al Messico di abolire i dazi

Le imposte applicate dal Messico nei confronti dell’olio d’oliva europeo non hanno ragione di esistere

  • 15 Settembre 2008

Euromediterraneo: accordo di libero scambio con Israele

Per ciò che riguarda l’agricoltura, l’accordo prevede una quasi totale liberalizzazione del commercio sia per i prodotti trasformati che per quelli freschi

  • 15 Settembre 2008

Frutta nelle scuole, servono più fondi per far partire il programma

Occorre aumentare i finanziamenti comunitari, passando da 90 a 360 milioni

  • 15 Settembre 2008

Cereali, il raccolto 2008 superiore alla media: +16%

Sulla base dei primi dati, la resa per i cereali a livello dell'UE dovrebbe essere di 5 tonnellate per ettaro

  • 8 Settembre 2008

L’Ue azzera le restituzioni all’esportazione sulla carne suina

Il provvedimento riguarda la carne fresca e congelata, nessun cambiamento per i prodotti trasformati

  • 8 Settembre 2008

Il Parlamento europeo dice “no” alla clonazione degli animali a fini alimentari

Chiesta alla Commissione una proposta di legge per vietare la clonazione di animali a scopi di approvvigionamento alimentare

  • 8 Settembre 2008

La Commissione Ue rilancia il programma “latte nelle scuole”

La Commissione europea ha adottato nuove modalità, più semplici e chiare, di attuazione del programma di distribuzione di latte nelle scuole

  • 21 Luglio 2008

Euromed, prima tappa con l’accordo di libero scambio Ue-Egitto

I Capi di Stati e di governo dell’Unione Europea e della riva sud del mediterraneo si sono riuniti a Parigi per dare vita all’Unione per il Mediterraneo

  • 21 Luglio 2008

Ministri Ue, accordo in vista su Pac e ogm

"Bilancio di salute" della Politica agricola comune (PAC) e Organismi geneticamente modificati al centro del primo Consiglio presieduto da Michel Barnier

  • 21 Luglio 2008

Più frutta e verdura nelle scuole per combattere malattie e obesità

La Commissione europea ha proposto di istituire un programma su scala europea per la distribuzione gratuita di frutta e verdura agli allievi delle scuole

  • 14 Luglio 2008

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 44 di 47
  • ...
  • 10
  • 20
  • 30
  • ...
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi