il Punto Coldiretti

Ambiente

Gestione dei rifiuti, in arrivo norme più chiare e un sistema di tracciabilità

L'obiettivo è consentire di utilizzare e valorizzare i residui per reimpiegarli nel ciclo produttivo

Moria delle api, prorogato il divieto di uso sulle sementi conciate ai neonicotinoidi

La decisione di proroga della sospensione dell’uso dei nicotinoidi fino al 20 settembre 2010 è stata assunta sulla base dei risultati del progetto Apenet

Appalti verdi per alimenti e ristorazione, Coldiretti chiede l’origine

Al Ministero dell'Ambiente si discute sulla definizione dei criteri ambientali da inserire negli appalti pubblici per la ristorazione collettiva

Danni da lupo agli allevamenti, la questione arriva a Bruxelles

La Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea, nell’ambito del Gruppo di coordinamento sulla biodiversità e la natura, ha deciso di insediare un gruppo di lavoro sul lupo

Triplica l’import di prodotti bio, made in Italy a rischio

Per la prima volta l'Italia ha perso il primato europeo nella produzione biologica a favore della Spagna

Nuove indicazioni sull’importazione di prodotti biologici

L'elenco degli operatori che svolgono tale attività è aggiornato dal Mipaaf

Uso sostenibile dei fitofarmaci, pronto il Piano nazionale

Previste misure di formazione per operatori e addetti

Prodotti biologici, ecco le nuove norme per l’etichettatura

Le indicazioni del Ministero dopo le disposizioni previste dal nuovo regolamento europeo

Zootecnia biologica, un’opportunità da promuovere

Divulgati i risultati di uno studio sul settore realizzato dal CRA – PCM di Monterotondo

Le incertezze normative mettono a rischio i fumiganti

Dopo il bromuro di metile, anche gli altri fumiganti rischiano l’esclusione dal mercato, penalizzando l’agricoltura mediterranea

Inadeguate le linee guida per gli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili

Nella normativa manca qualsiasi riferimento sull’impatto sulle componenti agricole del paesaggio e della biodiversità

Ecco il nuovo elenco delle Zps Natura 2000, fondi per le imprese

Previsti appositi finanziamenti comunitari per le imprese agricole che ricadono nei siti Natura 2000

La diffusione dell’eolico minaccia agricoltura e ambiente

Coldireti ha organizzato l'incontro “La speculazione dell'eolico - palazzinari dell'energia” promosso insieme al Comitato per il Paesaggio, agli Amici della terra e alle altre associazioni ambientaliste

Danni da selvatici, ecco le soluzioni per eliminarli

Le proposte illustrate da Coldiretti al Senato per affrontare l'emergenza ungulati

Allarme diabrotica per il mais, via libera alla lotta al parassita

Finalmente pubblicato il decreto con il quale si rende obbligatoria la lotta alla diffusione del parassita

Agricoltura italiana e Ogm, un connubio impossibile

Audizione di Coldiretti al Senato di Coldiretti per discutere su un indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modificati

Nuove direttive del Governo contro gli incendi boschivi

Per assicurare la prevenzione sarebbe importante sviluppare una serie di convenzioni con le imprese agricole

Nuove autorizzazioni per i fitosanitari

Prorogato anche l'utilizzo di alcune sostanze

Più energia da fonti rinnovabili entro il 2020

La direttiva europea 2009/28/CE prevede che nel 2020 il 17% del consumo energetico italiano dovrà provenire da fonti rinnovabili

Storno, chiesto l’inserimento tra le specie cacciabili

Coldiretti e Ministero puntano a risolvere il problema dei danni alle colture

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 78 di 84
  • ...
  • 10
  • 20
  • 30
  • ...
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi